Xenophora corrugata tulearensis 115
Famiglia: Xenophoridae
Scopritore: Stewart, K.A. & S. Kosuge, 1993
Provenienza: Madagascar
Dimensioni: 115,48x95,04 mm.
Peso: 47,10 g.
Prezzo: € 50.00

Conchiglia trocoide formata da 7-8 giri ornati da irregolari rughe poco convesse separata da suture poco profonde. Base poco convessa e leggermente concava forti pieghe radiali. Come tutti gli xenophoridi è dotata di un forte potere agglutinante. Per questo è facile trovare esemplari quasi completamente coperti di gusci e sassolini. La xenophora si serve di questi frammenti per rinforzare il proprio guscio che risultava essere piuttosto fragile e serve al mollusco anche per mimetizzarsi. Il nome Xenophora deriva infatti dal greco: "Portatore di straniero". Misura fra i 20 e i 100 mm di diametro in effetti questo e molto grande. Vive su fondi sabbiosi di medio-bassa profondità sotto i 40 m). Questo esemplare e veramnte grande e fantastico, pienamente coperto di frammenti di bivalvi al centro è una bellissima corona di mezze valve di veneridae colorate. 

Indietro
Compila il form per richiedere maggiori informazioni
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 in seguito a presa visione dell'informativa

*campi obbligatori